111.gif (5627 byte)

La mia azienda gestisce trasporti internazionali
Nel 1998 ero assicurato con Winterthur (tramite il broker "Terza Insurance Brokers")
Una spedizione di merce da noi gestita in quel periodo non risulta arrivata a destinazione
Il cliente (Baralan) si rivolge alla sua assicurazione per il rimborso (lire 30.000.000)
La sua assicurazione (Lloyd Adriatico) viene in "rivalsa" su di noi
Noi passiamo la pratica alla nostra assicurazione (Winterthur) che apre il sinistro
La Winterthur, come da clausole della polizza assicurativa in essere a nostro favore, ha la facoltà di PAGARE oppure di RESISTERE in giudizio.
Poichè non viene raggiunto un accordo tra Lloyd Adriatico e Winterthur sull'ammontare del rimborso, la questione approda in tribunale (praticamente Winterthur sceglie di RESISTERE in giudizio)
Ovviamente Lloyd Adriatico la causa la istruisce contro di noi, e Winterthur interviene nominando un legale per respingere la richiesta di rimborso.
L'avvocato di Winterthur (avvocato Galletto) tiene informata Winterthur sull'andamento della causa, Winterthur passa le informazioni al broker (Terza Insurance Broker) e la Terza mi relaziona.
L'ultima "comunicazione" di Winterthur (ricevuta tramite Terza) è del 4 agosto 2000 (la causa sta procedendo e probabilmente a breve ci sarà la sentenza!)
Poi il nulla!
Fino al 20 aprile 2005 quando si presenta l'ufficiale giudiziario in ufficio da me reclamando il pagamento di 30.000 euro (60 milioni di lire!)
Cosa è successo?
Nel 2003 è stata emessa la sentenza che ha dato ragione al Lloyd Adriatico.
Però ad essere "condannata" è stata la mia azienda!
Nessuno mi ha mai avvisato che era stata emessa tale sentenza (quindi, essendo passato oltre un anno, non ho più la possibilità di ricorrere in appello)
Sia la Winterthur che la Terza si defilano (nonostante svariati solleciti NESSUNO si degna di farmi sapere alcunché!)
Io ho dieci giorni di tempo per pagare!
Dopodichè si ripresenterà l'ufficiale giudiziario per pignorarmi beni fino a 30.000 euro!
Qualcuno mi può spiegare cosa debbo fare?
Grazie
Paolo Federici

p.s.: alla mia richiesta di rimborso indirizzata a Winterthur (ora "Aurora") l'avvocato Galletto (avvocato di Winterthur, nominato da Winterthur per RESISTERE nel giudizio promosso da Lloyd Adriatico) così mi scrive "non vedo quale responsabilità possa essere addebitata all'Aurora e/o al sottoscritto per una sentenza che condanna la Fortune al risarcimento del danno".

ECCO I VOSTRI COMMENTI - (per chi vuole scrivermi: federicipaolo@hotmail.com )

Paolo è una vergogna, mi trovi in sintonia nel dire che l'assicurazioni sono una potentissima lobby a delinquere.
Alcuni esempi :
Obbligatori caschi e cinture di sicurezza + limite di velocità.
Meno morti , feriti ed invalidi permanenti ( e meno male).
Ma le assicurazioni aumentano i premi.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dalla parte del consumatore:
Se ti dimentichi una scadenza, può anche succedere, rischi di brutto perché non sei coperto e perché ci sono sanzioni penali.
QUANDO LORO DEVONO PAGARE DEI SINISTRI
Allora inizia la tiritera e spesso se non metti almeno un "avvocaticchio" , ( buoni anche loro !) non se ne esce.
Una volta "patteggiato" il rimborso, inizia la tiritera per trovare il liquidatore.
"THE LIQUIDATOR" figura che incute terrore, tipo Terminator, e che ci sovrasta con la sua arroganza, persona dalle quali può dipendere la ns. sorte, anche fisicamente.
Di solito il LIQUIDATOR è disponibile a pagare i sinistri solo durante gli anni bisestili, dalle ore 15.30 alle ore 15.32. Solo il primo giovedì del bimestre.
Se sfori aspetti il successivo anno bisestile.
Sarà un caso che il ns. premier possiede una certa Mediolanum ass.ni ?
Per onor del vero, anche prima della dinastia di Berlusconi, le assicurazioni erano ugualmente truffaldine.
Paolo paga e subisci.
Ciao,

credo che molta colpa sia del broker che se ne è sbattuto le palle forte del fatto che intanto condannato Te e poi Lui i soldi dei premi li ha presi quindi cosa ci rimette ?
ciao